Martedì è giornata di champagne al Merano Wine Festival, una sfilata di oltre 100 Champagne di 40 aziende francesi tra le più famose.
Uno spazio di degustazione ridotto ma molto più intimo delle giornate del festival dove è molto più facile confrontarsi con produttori ed importatori.
Qui sotto alcune delle etichette più interessanti.

Champagne Mandois
2007 Victor Mandois Brut Blanc de Blancs
Vecchie viti di oltre 50 anni per una sinfonia di struttura ed equilibrio giocata tra concentrazione e finezza. Naso delicato, bollicine fini per una bocca cremosa ed una perfetta armonia.

Champagne Chateau de Bligny
Le Clos du Chateau 6 Cepages Brut
Una intrigante cuvèe di 6 vitigni che accosta ai tre classici Pinot Blanc, Petit Meslier e Arbane, tutti rigorosamente nelle stesse quantità. Naso ricco e sottilmente floreale, aromi tostati di miele e anice stellato. Bocca espressiva con aromi di vaniglia e mele cotogne. Finale decisamente gustoso.

Champagne Canard Duchene
Grandes Cuvées Charles VII Blanc de Blancs
Cramoso e setoso, di grande finezza con aromi puri di frutta fresca a polpa bianca. Leggero e fresco, i sentori di pere e litchi si aprono su aromi di crema pasticcera.

Champagne Doyard
2011 Clos de L’Abbaye Premier Cru Millesimato Doc
Il Clos de l’Abbaye è una parcella di mezzo ettaro coltivata a chardonnay le cui viti sono state piantate nel 1956.
Grande acidità, incredibile equilibrio, più un vino che uno champagne!